Iconoclasta rappresenta un grande cerchio narrativo al cui interno esistono due sottoinsiemi divisi da un punto di rottura.
È la nascita di un ragazzo che a causa di un evento traumatico della vita viene soccorso da un eroe, il quale verrà elevato a figura divina, che tradirà il ragazzo nel momento di maggior bisogno.
La figura dell’eroe verrà distrutta dal giovane, che affronterà un cammino pieno di oscurità, trovando poi redenzione nelle proprie memorie e riuscendo, finalmente, a uscire dal guscio in cui era intrappolato.
Iconoclasta crea un altro spunto di riflessione oltre a quello principale, attraverso gli echi delle voci femminili e alle parti strumentali. Un ascolto che non lascia spazio alle parole ma ad una riflessione interna su noi stessi, chi siamo, qual’è il nostro percorso e come l’affrontiamo, quali errori commettiamo e cosa facciamo per rimediare ad essi.
Music by Matteo Cavaciocchi, Pietro Guarracino, Michele Marchiani, Nicola Benetti
Recorded at Studio73, Ravenna, IT
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.