Eileen sol
Art Post-Rock Band
Eileen Sol nasce nella primavera 2016 dall’immaginazione del bassista Matteo Cavaciocchi, con l’obiettivo di creare una formazione che possa dare vita al progetto strumentale “Iconoclasta”, già a livello concettuale e compositivo ben delineato nella sua testa.
L’idea di creare un concept del genere è nata dalla convergenza tra il libro di J. Cambell “L’eroe dai mille volti”, “Berserk” di K. Miura, la narrativa silenziosa di “Bloodborne” e le influenze di gruppi come Pink Floyd, Tool, Il Teatro degli Orrori, Queens of the Stone Age, Zu e tutto il post-rock di fine ’90 inizio 2000.
A Luglio 2017 contatta quindi due vecchie conoscenze con cui aveva condiviso un’importante esperienza; infatti due anni prima in occasione della sua laurea al Conservatorio di Bologna con una tesi proprio sugli Zu precedentemente citati viene accompagnato nella parte della discussione dedicata alla performance musicale dal batterista Nicola Benetti (Miotic, Super Trutux, Rosaspina, The Blank Canvas, Pippi DiMonte) e dal chitarrista Pietro Guarracino (Nora Prentiss, Rivers, Neri Marcorè, Lorenzo Baglioni) che prendono da subito parte al progetto Eileen Sol. La band si completa poi con l’ingresso del chitarrista e sound designer Michele Marchiani (kidslovedinosaurs, Pynch, Sycofante, Syntagm).
Quattro background musicali si incontrano: dal jazz, parte degli studi di Guarracino, al post-rock/metal di Cavaciocchi, dalla musica math/noise di Benetti allo shoegaze e sludge di Marchiani; ogni esperienza musicale viene messa al servizio della composizione e dell’arrangiamento del loro primo album tra Settembre e Dicembre 2017, registrando il tutto allo Studio73 di Ravenna in una serrata settimana di session con Riccardo “Paso” Pasini.
..così rimaniamo in contatto e ti aggiorneremo sulle nostre prossime iniziative, tour, concerti e uscite.. a presto!